Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

 Laboratorio Supporto Attività Programmatiche per l'efficienza energetica

ShadoWindow

ShadoWindow è il software sviluppato dall'ENEA per la semplificazione del calcolo del risparmio di energia primaria non rinnovabile conseguito con l'installazione delle schermature solari a protezione di superfici vetrate.

Il software è destinato agli utenti che accedono alle detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio (ex legge 296/2006), e ​​che devono trasmettere all'ENEA i dati i attraverso il portale Detrazioni Fiscali Enea.

Basato su una metodologia coerente con le norme tecniche di riferimento, il software è stato ideato con l'obiettivo di facilitare l'utente finale nel calcolo del risparmio energetico annuo, che solitamente richiede una procedura lunga e complessa con l'ausilio dei software di progettazione e certificazione energetica.
Il valore del risparmio energetico annuo conseguito deve essere, obbligatoriamente inserito nel portale ENEA soltanto quando l’edificio è dotato di un impianto di climatizzazione estiva.

L'accuratezza dell'applicazione è stata confermata dal confronto dei risultati con quelli ottenuti dai software attualmente in commercio, e gli scostamenti con le stesse ipotesi di calcolo, sono del tutto trascurabili.

Caratteristiche essenziali per le schermature solari sono: la resistenza al carico del vento.
Ad oggi il Regolamento (UE) n°305/2011 impone di dichiarare il livello prestazionale di almeno una delle caratteristiche essenziali definite dalle norme di prodotto pubblicate nella Gazzetta dell'Unione Europea. Non è quindi possibile per il produttore di schermature solari avvalersi dell’opzione N.P.D. (Prestazione Non Determinata) per tutte le caratteristiche essenziali così come definite dalla norma di prodotto UNI EN 13561.

Per la riqualificazione energetica degli edifici la determinazione del fattore di trasmissione solare totale diventa fondamentale al fine di valutare il risparmio energetico conseguito con il loro impiego ed ENEA ne richiede un'attestazione di prestazione.

Spesso, il fattore di trasmissione solare totale è riferito al vetro di tipo C (vetro doppio basso emissivo) se non è specificato diversamente. 

ShadoWindow prevede l'uso di schermature solari verticali (UNI EN ISO 52022), oblique ed orizzontali (UNI EN 14500) sia in presenza che in assenza di aggetti e ostruzioni (UNI/TS 11300). Negli ultimi aggiornamenti sono state incluse anche le superficie vetrate giacenti su parete comunque inclinata.

L'applicazione è di facile utilizzo e consente agli utenti di pervenire velocemente alla stima del risparmio energetico annuo ottenuto con l'installazione di una schermatura solare a protezione di una superficie vetrata facilitando la scelta della soluzione più efficace da adottare.

Nella compilazione della documentazione da trasmettere ad ENEA va inserito l’impianto termico esistente nell'abitazione e, occorre spuntare l'eventuale presenza dell'impianto di climatizzazione estiva. Nel caso di assenza dell'impianto di raffrescamento per le schermature solari è consentito inserire il valore "0" nel campo relativo al “Risparmio stimato di energia primaria non rinnovabile”.
   
E' possibile scaricare gratuitamente l'applicazione.

Clicca sull'immagine per vedere il video tutorial su Youtube

Changelog
13/11/2025 Versione 3.00 NEW!!! 

feedback